Descrizione
Questa ricetta molto antica risale all’epoca medievale. Il taglio di carne che utilizziamo è il capocollo, ottimo per marezzatura, per succulenza e per tenerezza, si adatta perfettamente alle lunghe cotture. La carne di maiale si sposa bene ai sapori in agrodolce tipiche di quel periodo. L’equilibrio di questa proposta gastronomica è determinata dalla combinazione tra miele, aceto di mele, aglione della valdichiana, rosmarino e salvia che suggellano un matrimonio armonioso al palato.
Vaschetta: 160 gr ca
Allergeni: sedano.
Vini consigliati: Vini bianchi strutturati e caldi con sentori di vaniglia (Orvieto Classico, Etna Bianco, Greco di Tufo)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.